QUANDO OPERA LA RICONDUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE PER ATTIVITA’ RICETTIVA DA ABITATIVO A USO DIVERSO?

La questione della corretta qualificazione giuridica di un contratto di locazione stipulato per finalità turistico-ricettive è di notevole rilevanza pratica e giuridica. Spesso, per ragioni di convenienza o per eludere […]

QUANDO OPERA LA RICONDUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE PER ATTIVITA’ RICETTIVA DA ABITATIVO A USO DIVERSO? Read More »

LA MANCATA CONCESSIONE DI AUTORIZZAZIONE O L’ASSENZA DELL’APE NON FANNO CONSEGUIRE LA NULLITA’ DEL CONTRATTO

Nella locazione di immobili ad uso diverso da quello abitativo, la mancanza di concessioni o autorizzazioni amministrative necessarie per l’utilizzo dell’immobile, nonché l’assenza o la mancata allegazione al contratto dell’attestato

LA MANCATA CONCESSIONE DI AUTORIZZAZIONE O L’ASSENZA DELL’APE NON FANNO CONSEGUIRE LA NULLITA’ DEL CONTRATTO Read More »

COME FUNZIONANO LE LOCAZIONI DI SPAZI COMMERCIALI ALL’INTERNO DI STAZIONI ED AEROPORTI? CHE DISCIPLINA SEGUONO?

diritto

La locazione di spazi commerciali all’interno di stazioni ferroviarie e aeroporti rappresenta una fattispecie contrattuale complessa, che si discosta per molti aspetti dalla locazione commerciale tradizionale disciplinata dalla Legge 27

COME FUNZIONANO LE LOCAZIONI DI SPAZI COMMERCIALI ALL’INTERNO DI STAZIONI ED AEROPORTI? CHE DISCIPLINA SEGUONO? Read More »

CONTRATTO DI LOCAZIONE 4+4 – SE ATTIVITA’ RICETTIVA IMPRENDITORIALE PUO’ ESSERE RICONDOTTO AD ANNI SEI

Si susseguono le pronunce a favore della riconduzione del contratto 4+4 a 6+6 in caso di attività di casa vacanza in forma imprenditoriale oppure di affittacamere, secondo l’orientamento che vede

CONTRATTO DI LOCAZIONE 4+4 – SE ATTIVITA’ RICETTIVA IMPRENDITORIALE PUO’ ESSERE RICONDOTTO AD ANNI SEI Read More »

Torna in alto