Avv. Francesco Giglioni

CORTE COSTITUZIONALE: NEL RITO LAVORO LA CHIAMATA IN CAUSA DEL TERZO, VAGLIATA DAL GIUDICE ALL’UDIENZA DI DISCUSSIONE, E’ LEGITTIMA

Con sentenza n. 67/2023 dell’11 aprile 2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Padova, in funzione di Giudice del Lavoro, in […]

CORTE COSTITUZIONALE: NEL RITO LAVORO LA CHIAMATA IN CAUSA DEL TERZO, VAGLIATA DAL GIUDICE ALL’UDIENZA DI DISCUSSIONE, E’ LEGITTIMA Read More »

DIMENSIONE DELL’AZIENDA E GIUSTIFICATO MOTIVO DI LICENZIAMENTO, ONERE PROBATORIO IN CAPO AL DATORE DI LAVORO

avv. francesco giglioni sole 24 ore

Nota a sentenza della Corte di Cassazione Sez. Lavoro del 29.12.2022 in punto di riparto dell’onere probatorio sul requisito dimensionale dell’Azienda Al seguente link è possibile visionare il contenuto esclusivo

DIMENSIONE DELL’AZIENDA E GIUSTIFICATO MOTIVO DI LICENZIAMENTO, ONERE PROBATORIO IN CAPO AL DATORE DI LAVORO Read More »

CONSIGLIO DI STATO: L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO NON VA INTESO IN SENSO FORMALISTICO

giglioni sole24ore

Il contributo a cura dell’Avv. Francesco Giglioni nella sezione di diritto amministrativo di NTPLUS Diritto de Il Sole 24 Ore al seguente link La sentenza in commento (C.d.S. VI Sez.,

CONSIGLIO DI STATO: L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO NON VA INTESO IN SENSO FORMALISTICO Read More »

E’ POSSIBILE REGISTRARE CONVERSAZIONI TRA COLLEGHI PER PRECOSTITUIRSI UN MEZZO DI PROVA PROCESSUALE?

cassazione

La Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, con sentenza  n. 28398 del 29 settembre 2022 ribadisce la legittimità e la utilizzabilità delle registrazioni di conversazioni, anche all’insaputa dei Colleghi, qualora esse

E’ POSSIBILE REGISTRARE CONVERSAZIONI TRA COLLEGHI PER PRECOSTITUIRSI UN MEZZO DI PROVA PROCESSUALE? Read More »

CORTE COSTITUZIONALE: INDENNITA’ PER LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI VA RIDISEGNATA ALLA LUCE DI CRITERI PIU’ DUTTILI ED EFFETTIVI

Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 183 del 22 luglio 2022 la Consulta invoca l’urgente intervento del Legislatore al fine di individuare criteri più in linea con le differenze delle realtà organizzative

CORTE COSTITUZIONALE: INDENNITA’ PER LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI VA RIDISEGNATA ALLA LUCE DI CRITERI PIU’ DUTTILI ED EFFETTIVI Read More »

Torna in alto