Studio Legale Bocchini Giglioni

INTELLIGENZA ARTIFICALE E GIOVANI AVVOCATI: IL FUTURO DELLA PROFESSIONE

Gli Avvocati Federico Bocchini e Francesco Giglioni del nostro Studio legale parteciperanno come componenti della Commissione Accesso alla Professione e Laboratorio Giovani dell’Ordine degli Avvocati di Roma al seminario di aggiornamento professionale “𝑰𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 […]

INTELLIGENZA ARTIFICALE E GIOVANI AVVOCATI: IL FUTURO DELLA PROFESSIONE Read More »

CANONE OLTRE SOGLIA NEI CONTRATTI “A CANONE CONCORDATO” (ART. 3, COMMA 2, L. 431/98) – TUTELE E RIMEDI PER IL CONDUTTORE.

TARI 2022

Un tema di interesse, in materia di contratti di locazione c.d. “a canone concordato”, si ha nell’ipotesi in cui le parti abbiano pattuito un canone di locazione per un importo

CANONE OLTRE SOGLIA NEI CONTRATTI “A CANONE CONCORDATO” (ART. 3, COMMA 2, L. 431/98) – TUTELE E RIMEDI PER IL CONDUTTORE. Read More »

IMPUGNAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO SU CREDITI PREVIDENZIALI. FOCUS: LA LEGITTIMAZIONE PASSIVA

La notifica di una cartella di pagamento relativa a crediti di natura previdenziale, sovente determina l’insorgenza di interrogativi circa il soggetto avverso il quale proporre opposizione: Ente impositore, da un

IMPUGNAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO SU CREDITI PREVIDENZIALI. FOCUS: LA LEGITTIMAZIONE PASSIVA Read More »

EVENTO DEL 26 MARZO “LA CESSIONE DI AZIENDA NELL’AMBITO DEGLI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI”

E’ online sul canale youtube del nostro Studio legale l’evento del 26 marzo 2024 su: La cessione di azienda nell’ambito degli strumenti di regolazione della crisi, con il programma che segue:

EVENTO DEL 26 MARZO “LA CESSIONE DI AZIENDA NELL’AMBITO DEGLI STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI” Read More »

LOCAZIONE DI UN TERRENO A SOCIETÀ DI COMUNICAZIONE – QUANDO È POSSIBILE L’ESPROPRIAZIONE?

litisconsorzio nelle opposizioni in materia previdenziale

Affinché sia possibile procedere con l’espropriazione del bene appartenente al privato, devono avverarsi contemporaneamente tre condizioni. In primo luogo, essa è consentita nei soli casi tassativamente previsti, configurandosi così una

LOCAZIONE DI UN TERRENO A SOCIETÀ DI COMUNICAZIONE – QUANDO È POSSIBILE L’ESPROPRIAZIONE? Read More »

Torna in alto