Chi può essere conduttore in un contratto uso foresteria?
Il conduttore è sempre un soggetto giuridico (società di capitali come S.r.l., S.p.A., S.c.a.r.l., enti, imprese) e non una persona fisica che agisce per soddisfare un proprio bisogno abitativo primario [Tribunale Ordinario Roma, sez. 6, sentenza n. 16341/2022]. L’immobile è destinato all’alloggio temporaneo di dipendenti, collaboratori o amministratori dell’ente conduttore.
Qual è la finalità di questa tipologia contrattuale?
La finalità è quella di sopperire a necessità contingenti e temporanee di alloggio per il personale dell’impresa, legate a esigenze lavorative (es. trasferte, incarichi temporanei, nuove assunzioni).
L’uso foresteria non è assimilabile all’uso residenziale abitativo di una persona fisica, che implica un utilizzo stabile e primario.
Ci sono vincoli di durata o di canone?
Poiché non soggetto alle leggi speciali, le parti godono di ampia autonomia contrattuale nella determinazione del canone di locazione e della durata del contratto. Non sono previste durate minime obbligatorie.
Anche le modalità di rinnovo e il regime della disdetta sono liberamente pattuibili tra le parti, senza i meccanismi di rinnovo automatico o le tassative ipotesi di diniego di rinnovo previste dalla L. 431/98.
A chi spetto l’onere probatorio, in caso di simulazione di un contratto uso foresteria?
Spetta a chi eccepisce la simulazione dimostrare che il locatore fosse consapevole della reale finalità abitativa primaria [Tribunale di Milano, Sentenza n. 4929 del 8 maggio 2024].
Sono deducibili i canoni di locazione?
L’art. 145 della Legge Finanziaria 2001 (L. 388/2000) ha reso deducibili al 100% i canoni versati dalle imprese per la locazione di case destinate ai dipendenti che abbiano trasferito la propria residenza anagrafica per ragioni di lavoro. Questa norma, seppur fiscale, ha indirettamente legittimato l’esistenza e la validità dei contratti di foresteria [Tribunale Ordinario Roma, sez. 6, sentenza n. 16341/2022].
Per ogni informazione, contatta il nostro Studio legale per una consulenza in materia immobiliare
