QUALI SONO I REQUISITI PER INTRAPRENDERE UNA PROCEDURA DI SFRATTO PER MOROSITA’?

Il procedimento di convalida di sfratto è praticabile soltanto riguardo ai contratti di locazione di immobili urbani (anche in caso di locazione di una stanza o porzione individuata di unità immobiliare come succede spesso nei contratti per studenti universitari).

Non è invece possibile agire con tale procedimento nei seguenti casi:

– locazione di bene mobile;

– leasing immobiliare;

– affitto di azienda (ancorché comprendente un immobile);

– comodato di immobile;

– occupazione senza titolo di immobile;

– alloggio in albergo

L’azione di sfratto è esperibile in caso di inadempimento del conduttore relativa ai canoni e/o agli oneri accessori (il cui importo sia almeno pari a due mensilità di canone) e, quindi, non con riferimento ad altri inadempimenti. 

Presupposto fondamentale è l’esistenza di un valido contratto di locazione in forma scritta e registrato. 

La citazione a comparire deve farsi inderogabilmente davanti al tribunale del luogo in cui si trova la cosa locata, dunque non si può citare in un Tribunale diverso da dove è situato l’appartamento. 

locazioni

Torna in alto